Descrizione
Referendum 8 e 9 giugno 2025
ELETTORI TEMPORANEAMENTE DOMICILIATI ALL’ESTERO.
In occasione delle consultazioni referendarie del 8 e 9 giugno 2025, gli elettori che per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno 3 mesi (nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione), possono votare per corrispondenza nel luogo di dimora estero.
Tale possibilità è estesa anche ai familiari conviventi.
Per avvalersi di questa facoltà, gli elettori temporaneamente all’estero, devono trasmettere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali, la dichiarazione allegata di opzione per il voto per corrispondenza entro mercoledì 7 maggio 2025 con le seguenti modalità:
- Tramite mail ordinaria all'indirizzo demografici@comune.limena.pd.it
- Tramite pec all'indirizzo limena.pd@cert.ip-veneto.net - solo se l'invio viene effettuato da un indirizzo pec
- Recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato all’ufficio protocollo del Comune di Limena (via Roma 44 – 35010- Limena – Pd) durante gli orari di apertura al pubblico (lunedì, mercoledì e venerdì 09:30 – 13:00 - mercoledì anche 15:30 – 17:30)
Il termine del 7 maggio 2025 non è derogabile e si specifica che non farà fede il timbro postale per le domande trasmesse in cartaceo. Oltre tale data le domande NON potranno essere accolte e gli elettori temporaneamente all'estero potranno esercitare il loro diritto di voto solo in Italia .
La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e necessariamente corredata di copia di un documento d'identità valido dell'elettore, deve in ogni caso contenere l’indicazione precisa dell’indirizzo postale estero (cui sarà inviato il plico elettorale ) ed una dichiarazione resa ai sensi degli art.46 e 47 del D.P.R. 445/2000 attestante il possesso dei requisiti di cui all’l’art.4-bis della Legge 459/01 e successive modifiche.
Per la dichiarazione è preferibile utilizzare l'apposito modello di opzione predisposto dal Ministero dell'Interno e allegato di seguito.