PROGETTO TA.TA.TU
Pubblicata il 23/12/2020
Cerchi una babysitter o qualcuno che aiuti i tuoi figli nei compiti a casa?
ALBO BABYSITTER E TUTOR DEI COMPITI
dei comuni di Piazzola sul Brenta, Limena, Campo San Martino, Campodoro, Villafranca Padovana
Dal 23 dicembre 2020 è a disposizione di tutte le famiglie il nuovo e aggiornato Albo Intercomunale dei/delle Babysitter e Tutor dei Compiti dei Comuni di Piazzola sul Brenta, Limena, Campo San Martino, Campodoro, Villafranca Padovana , nell'ambito del progetto “Ta.Ta.Tu. – Tato, Tata, Tutor”
L’Albo raccoglie 18 profili tra babysitter e tutor dei compiti. La maggior parte di loro si sono formate nel primo corso di formazione del Progetto Tatatu, sono parte dell'albo pubblicato nel 2018 e tra aprile e ottobre 2020 hanno svolto le ore di aggiornamento richieste. Le altre si sono formate nel 2020 attraverso un intenso e articolato percorso formativo di oltre 70 ore (con esame finale) sui seguenti argomenti:
- Le fasi dello sviluppo psicofisico del bambino
- Corretta alimentazione, norme igieniche e sicurezza domestica
- Primo soccorso pediatrico
- L'inquadramento contrattuale nel lavoro domestico
- Strumenti per impostare correttamente la comunicazione educativa con il bambino e con la famiglia, deontologia professionale
- Laboratori attivi su gioco e tecniche di animazione
- Lettura Animata
- Metodologia dello studio assistito
- Le emozioni del bambino e la presenza dell'adulto.
Come funziona?
L’Albo è uno strumento a disposizione delle famiglie che possono usufruirne liberamente, senza alcuna intermediazione da parte dei Comuni.
Quindi basta:
- Aprire i file sottostanti (Albo babysitter o Albo tutor dei compiti) e consultare i profili in essi contenuti
3. Scegliere una/o o più candidate/i che possano rispondere alle proprie esigenze
4. Contattare telefonicamente o via mail le persone individuate
5. Concordare orari e aspetti economici in autonomia
L’Albo è strutturato in modo che le famiglie possano trovare agevolmente tutte le informazioni relative a età, residenza, titoli di studio, esperienze pregresse, possesso di patente e orari di disponibilità di ciascun/ciascuna babysitter e tutor dei compiti, ma sarà possibile evincere anche qualcosa del carattere e della visione educativa ci ognuno/a.
Ricordiamo che le persone che hanno avuto accesso all’Albo, oltre a essere state inizialmente selezionate fra numerosi candidati e aver partecipato al percorso formativo, hanno anche presentato diversi documenti finalizzati a verificare l’idoneità di chi avrà poi a che fare con minori; per la precisione:
- il certificato penale del casellario giudiziale
- autocertificazione di buona salute
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.58 MB |
![]() |
906.43 KB |