CONTENIMENTO INFESTAZIONE ZANZARE STAGIONE 2023
Pubblicata il 08/08/2023
Con ordinanza sindacale n° 17 del 10.05.2023 sono state definite le misure per la prevenzione e il contrasto dell'infestazione da zanzare nel territorio comunale.
Tali misure sono rivolte a tutti i conduttori di spazi privati, ad integrazione degli interventi svolti nelle aree pubbliche dal Comune di Limena secondo il programma di disinfestazione presentato all'ULSS n° 6 Euganea Dip. di Prevenzione.
La disinfestazione larvicida effettuata dal Comune, che prevede il trattamento di tutte le caditoie in area pubblica, ha preso avvio a fine aprile e viene svolta con frequenza mensile fino a fine ottobre. I trattamenti larvicidi sono soggetti a controlli di efficacia da parte del Servizio Igiene e Sanità dell'ULSS6 Euganea.
Secondo le disposizioni del dipartimento di Prevenzione dell'ULSS 6 Euganea, si raccomanda ai privati di non ricorrere abitualmente agli interventi adulticidi salvo in casi di conclamata emergenza sanitaria o di elevata concentrazione di zanzare in aree ad elevata frequentazione, data la tossicità per l'ambiente e per la salute pubblica dei prodotti impiegati nella lotta adulticida. Si fa espresso divieto - come riportato in ordinanza- di eseguire trattamenti adulticidi calendarizzati (ovvero con frequenze prestabilite durante il periodo dell'infestazione).
Si allega materiale informativo sulla lotta alle zanzare e sulla prevenzione delle malattie trasmesse.
In caso di partecipazione a eventi estivi all'aperto in orario serale, si raccomanda di utilizzare idonei repellenti cutanei (vedasi "guida ai repellenti" allegata).
Tali misure sono rivolte a tutti i conduttori di spazi privati, ad integrazione degli interventi svolti nelle aree pubbliche dal Comune di Limena secondo il programma di disinfestazione presentato all'ULSS n° 6 Euganea Dip. di Prevenzione.
La disinfestazione larvicida effettuata dal Comune, che prevede il trattamento di tutte le caditoie in area pubblica, ha preso avvio a fine aprile e viene svolta con frequenza mensile fino a fine ottobre. I trattamenti larvicidi sono soggetti a controlli di efficacia da parte del Servizio Igiene e Sanità dell'ULSS6 Euganea.
Secondo le disposizioni del dipartimento di Prevenzione dell'ULSS 6 Euganea, si raccomanda ai privati di non ricorrere abitualmente agli interventi adulticidi salvo in casi di conclamata emergenza sanitaria o di elevata concentrazione di zanzare in aree ad elevata frequentazione, data la tossicità per l'ambiente e per la salute pubblica dei prodotti impiegati nella lotta adulticida. Si fa espresso divieto - come riportato in ordinanza- di eseguire trattamenti adulticidi calendarizzati (ovvero con frequenze prestabilite durante il periodo dell'infestazione).
Si allega materiale informativo sulla lotta alle zanzare e sulla prevenzione delle malattie trasmesse.
In caso di partecipazione a eventi estivi all'aperto in orario serale, si raccomanda di utilizzare idonei repellenti cutanei (vedasi "guida ai repellenti" allegata).
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
603.2 KB |
![]() |
1.19 MB |
![]() |
561.89 KB |
![]() |
877.2 KB |
![]() |
50.74 KB |
![]() |
18.94 MB |
![]() |
168.65 KB |